Nell’ambito di #MAP, il programma rivolto ad artistə, scrittorə, musicistə, registə e a professionistə delle arti che intendono lavorare a un progetto personale in Costiera amalfitana con il supporto di Marea Art Project, siamo molto felici di annunciare che per le prossime settimane sarà in residenza con noi Clémentine Labrosse (she/her)!
Clémentine è un’editrice, giornalista e autrice francese impegnata nell’indagare le pratiche artistiche da una prospettiva femminista e queer. Nel 2018, insieme alla sorella e direttrice artistica Apolline Labrosse, ha fondato la rivista indipendente @Censored, che mira a documentare le espressioni artistiche contemporanee attraverso le lotte della scena letteraria e creativa emergente e il lavoro di attiviste riconosciute.
Facendo ricorso alla fantasia e all’autofiction, la sua scrittura esplora la dimensione politica e collettiva della spiritualità, l’intimità e la ricchezza dei nostri mondi interiori, la magia della biodiversità e la cultura freak e rurale.
Durante la ricerca in Costiera Amalfitana e in Campania, Clémentine scriverà il suo primo libro, un racconto fantasy, un huis-clos ambientato in una casa misteriosa, popolata da fantasmi, donne, e amicə impegnatə in una ricerca comune, alla scoperta di una rete sotterranea. Si tratterà di salvare gli ultimi semi, gli ultimi segreti di famiglia e di vivere insieme.
Concepita come una vasta e intima indagine politica, la storia fonde il dialogo con estratti dal diario della protagonista, documentando queste ore decisive per la sua storia e il futuro della terra che ha nutrito la sua infanzia. Cosa ci sopravvive mentre noi cambiamo trasformando il mondo? La ricerca di Clémentine si concentrerà su diversi approcci per celebrare la morte, le orazioni funebri e il potere delle piante e dei vivi.